Corsi di formazione
Ovunque sia, la figura del clown è riconosciuta subito da tutti. Si relaziona coi bambini, con gli adulti, con gli anziani, con qualsiasi essere umano, a prescindere dalla religione, cultura e colore. Il clown nasce nel circo ma dal circo un giorno decide di uscire per viaggiare e portare il sorriso là dove ce n'era bisogno. Così arriva negli ospedali, nelle comunità, nelle case di riposo e apre un mondo. Arriva in luoghi d'azione a lui poco convenzionali, come le strutture socio-sanitarie, per favorire processi di umanizzazione e miglioramento della qualità di vita, utilizzando con creatività le tecniche della clownerie e l' improvvisazione teatrale. Porta una risata, un sorriso, una scintilla vitale che aiuta ad alleggerire il disagio di una degenza. Il clown non ha età, è l'ultimo degli ultimi e lo testimonia in tutto ciò che fa. Lavora con umiltà e rispetto, riuscendo ad entrare empaticamente in contatto con gli altri.
E' ormai ampiamente dimostrabile che le tecniche di animazione comica con cui i clown rendono i pazienti protagonisti attivi nella costruzione della propria serenità, contribuiscono a ridimensionare ansie e paure e a trasformare in senso positivo le emozioni negative.
Non basta mettersi un naso rosso per entrare in ospedale e diventare clown dottore. Occorre avere una buona formazione di base che venga costantemente aggiornata nel tempo.
Maramao propone una formazione varia con corsi per aspiranti clown dottori che si approcciano per la prima volta alla comicoterapia e stage più avanzati nella definizione di personaggi sempre più specifici, sia che essi siano professionisti o volontari.
I vari percorsi si propongono di fornire elementi per la creazione del proprio clown, partendo da quel personale modo di essere comici, romantici, poetici, che appartiene ad ogni singolo individuo. Imparare inoltre ad improvvisare, cioè recitare a braccio, senza un copione interagendo con gli altri. I nostri corsi non sono dedicati solo ai volontari che rimangono a lavorare all'interno dell'associazione ma anche a chi, semplicemente, voglia fare un'interessante esperienza di vita che sicuramente rimarrà nel cuore.
Per info non esitate a contattarci! Oppure inviaci il tuo curriculum all'indirizzo email: This e-mail address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. .